News

Come sappiamo, la pratica di sport e attività fisica è fondamentale per i bambini affetti da sindrome di Prader-Willi perché può aiutare a prevenire o ridurre l'obesità e le malattie correlate. L'esercizio fisico aiuta a bruciare le calorie in eccesso e a aumentare il metabolismo e...

La sindrome di Prader-Willi può essere ereditaria, ma nella maggior parte dei casi si manifesta in modo casuale a causa di una mutazione genetica spontanea. È una patologia multisistemica congenita, raramente ereditaria, provocata da un difetto a carico del cromosoma 15 e presente in alcune sue...

In occasione della giornata mondiale dei Sibling l’Associazione Famiglie LGS, come già nel 2021, organizza un evento per raccontare l’universo di una realtà troppo poco nota per ricevere l’attenzione che merita il dramma di ogni singola persona, a prescindere dalle statistiche. Nel 2021 l’evento ebbe il titolo di ANOMALIEe...

La parola Baskin è l’unione di “basket” e “inclusivo”. E' una disciplina sportiva nata a Cremona poco più di quindici anni fa. Questo sport pone le sue origini proprio nella scuola, dalla collaborazione tra genitori, professori di educazione fisica e di sostegno! Il Comune di Cremona lo ha...

La risposta è no. Infatti, i neonati con PWS spesso non riescono ad alimentarsi adeguatamente, a causa delle difficoltà di suzione, tanto da richiedere tecniche di alimentazione speciali per diversi mesi dopo la nascita, fino a quando il tono muscolare migliora. Negli anni successivi, di solito prima...

La Giornata delle Malattie Rare si tiene l'ultimo giorno di febbraio di ogni anno per sensibilizzare alle malattie rare. Scopri di più...

Abilita2 - Un progetto che permette di assistere il bambino in modo integrato, coinvolgendo la sua famiglia, i medici e tutti i servizi sanitari. ...

Firmato il contratto preliminare di compravendita della struttura dove sorgerà la comunità per i ragazzi affetti dalla sindrome di Prader-Willi....